SINDROME OSAS

Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno

APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO

Che cos'è la Sindrome OSAS e quali problemi causa?

L’Apnea Ostruttiva del Sonno è una condizione medica caratterizzata da interruzioni respiratorie causate dall’ostruzione transitoria, parziale o totale che avviene durante il sonno. Queste interruzioni causano una riduzione dei valori di ossigeno nel sangue e, di conseguenza, molteplici problemi come: russamento, sonnolenza e stanchezza diurna, difficoltà a concentratrsi, colpi di sonno, cefalee e risvegli notturni improvvisi.
RIMEDI PREVISTI

Quali soluzioni offre l'Odontoiatra del Sonno?

Una delle soluzioni possibili nella Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno è l’applicazione di un apparecchio ortodontico notturno che tiene la mandibola in una posizione tale da favorire il passaggio dell’aria, riducendo il russamento e la frequenza delle apnee. La terapia con gli “avanzatori mandibolari” è una metodica che, nelle mani di professionisti competenti, è stata riconosciuta come molto efficace come dimostrato da un elevato numero di ricerche mediche e strumentali. Questi dispositivi mantengono la pervietà (accesso libero) delle vie aeree superiori, spostando in avanti e/o mantenendo chiusa la mandibola. In questo modo il tono dei muscoli del pavimento della bocca aumenta, si ha un avanzamento della lingua, un aumento della tensione delle pareti faringee e impedendo alla mandibola di post-ruotare, si evita l’occlusione parziale o totale del flusso respiratorio.

Vieni a trovarci

Il Ministero della Salute ha sottolineato l’importanza del sonno per la salute delle persone e, dato che la cura delle OSAS coinvolge anche l’odontoiatria, ha riconosciuto proprio agli odontoiatri il ruolo di “sentinelle” nell’individuazione di pazienti affetti da tali problematiche.
COSA ASPETTI?

Prendi un appuntamento!

Oppure passa a trovarci! Siamo a due passi dalla fermata Cairoli della linea M1. Lo studio si trova al sesto piano.

© 2025 Studio Maniglio Klemen – P.IVA 11741770967